NOTIZIE ED EVENTI
NOVITA’ DELL’AVAA: INCONTRO ONLINE DI VENERDI’ 6 MAGGIO
Venerdì 6 Maggio prossimo, dalle 15:30 alle 17:00, sulla piattaforma Zoom dell’Associazione si svolgerà un incontro per presentare le seguenti [...]
SEMINARIO V.I.A. e V.A.S. – COLLEGAMENTO ZOOM
Il seminario organizzato per domani a Treviso, con inizio alle ore 9.30, potrà essere seguito anche da remoto collegandosi attraverso [...]
SEMINARIO SU V.I.A. E V.A.S. – TREVISO 22 APRILE 2022
E’ in programma per venerdì 22 Aprile 2022, dalle 9.30 alle 12.30, a Treviso, presso l’Aula D del Complesso di [...]
L’EREDITA’ DI IVONE CACCIAVILLANI: CONVEGNO A PADOVA DELL’8 APRILE
L’Associazione intende rendere omaggio al suo ex Presidente avv. Ivone Cacciavillani, ad un anno dalla sua scomparsa, con un convegno [...]
CONVEGNO DI VENEZIA 28 MARZO 2022
In collaborazione col TAR del Veneto, l’AVAA ha organizzato per lunedì 28 Marzo 2022 a Venezia, Cà Vendramin Calergi, Cannaregio [...]
SEMINARIO DEONTOLOGICO VENERDI’ 25 MARZO
Si terrà il prossimo 25 Marzo, a partire dalle 15.00, sulla piattaforma Zoom AVAA il seminario dal titolo “I rapporti [...]
NOTE ED APPROFONDIMENTI
> INDICE PER AUTORE < > INDICE PER MATERIA <
Patrimonio culturale: contributi e finanziamenti*
Il patrimonio culturale italiano –costituito, come stabilito dall’articolo 2 del Codice dei beni culturali e del paesaggio del 2004, dai [...]
Piccole proposte migliorative sul p.a.t.
Dopo sei anni dall’introduzione del processo amministrativo telematico, mi permetto di esprimere alcuni piccoli suggerimenti, che potrebbero semplificare alcuni adempimenti. [...]
La competenza professionale dei geometri nella progettazione e direzione dei lavori di opera in cemento armato: nuovi spunti di riflessione verso una possibile risoluzione al problema
SOMMARIO: Introduzione. Fonti normative: ricostruzione della disciplina. Limiti alla competenza dei geometri nella progettazione delle costruzioni rurali e civili in [...]
Il processo amministrativo dopo il Covid*
- Di tutti i lasciti del periodo pandemico al processo amministrativo, il più rilevante è dato dall’acquisita familiarità con una [...]
V.I.A. e deroghe (nota a CGUE 24.2.2022, C-463/2020, Namur-Est Environment ASBL)*
La sentenza qui commentata mi è sembrata interessante perché, oltre ad essere molto recente, consente di svolgere qualche considerazione, di [...]
Appunti in tema di cimiteri e fasce di rispetto
Sommario: 1. Analisi generale della disciplina normativa statale vigente; 2. L’evoluzione della normativa statale e regionale; 3. La fascia di rispetto [...]
V.a.s., pianificazione e urbanistica veneta*
Questa relazione si pone lo scopo quello di fare sinteticamente il punto in materia di v.a.s. e urbanistica qui in [...]
V.A.S. e semplificazione: la L.R. n. 29/2019 e le prospettive della Regione Veneto
Al link sottostante è possibile visionare le slides che riassumono la relazione tenuta sull’argomento dall’Avv. Luigi Masia durante il seminario [...]
Dal piano paesistico al piano paesaggistico: lentezze e contraddizioni*
Già la legge 29 giugno 1939, n. 1497, sulla “Protezione delle bellezze naturali”, all’articolo 5 aveva previsto che delle “vaste [...]
Brevi note sulla natura temporanea del vincolo di destinazione alberghiera e sulla sua eventuale rimozione
SOMMARIO: 1. Origini e motivazioni storiche del vincolo; 2. L’art. 8 della legge quadro sul turismo n. 217/1983 e la [...]
L’avvocato Ivone Cacciavillani in udienza*
Ringrazio gli organizzatori del Convegno odierno, interamente dedicato alla memoria dell’Avvocato Ivone Cacciavillani e mi sento onorato per l’invito che [...]
Ivone Cacciavillani collega*
E’ un vero privilegio partecipare a questa festa per Ivone, e per me in particolare partecipare poter parlare di Ivone [...]