NOTIZIE ED EVENTI
CONVEGNO SULLE SOCIETA’ PUBBLICHE VENERDI’ 13 OTTOBRE A PADOVA
E’ in programma per venerdì 13 Ottobre, dalle ore 14.15, a Padova, presso la Sala dell’Archivio Antico di Palazzo Bo, [...]
CICLO DI INCONTRI SUL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI – REGISTRAZIONI
E' in corso di svolgimento il ciclo di seminari sul nuovo codice di contratti organizzato dalla nostra Associazione. Per i [...]
LA RESPONSABILITA’ CIVILE DELLA P.A. NELLA PROSPETTIVA DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO – SEMINARIO A VERONA IL 29 SETTEMBRE
E’ in programma per Venerdì 29 Settembre prossimo, nell’orario 15:00 – 18:00, a Verona, presso l’Accademia di Agricoltura Scienze e [...]
CICLO DI INCONTRI SUL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI
Lunedì 11 Settembre prende avvio il ciclo di seminari sul nuovo codice di contratti organizzato dalla nostra Associazione. Si articolerà [...]
CONVEGNO DI CORTINA 7-8 LUGLIO 2023 – REGISTRAZIONI
Si è svolto nelle giornate del 7 e 8 luglio 2023 la XXXIII^ edizione del tradizionale Convegno di Cortina d’Ampezzo [...]
CONVEGNO DI CORTINA 7-8 LUGLIO 2023
La XXXIII^ edizione del tradizionale Convegno di Cortina d’Ampezzo dell’Associazione, dedicato alla memoria del prof. Feliciano Benvenuti, affronterà quest’anno il [...]
NOTE ED APPROFONDIMENTI
> INDICE PER AUTORE < > INDICE PER MATERIA <
Appunti su paesaggio, impianti solari e fotovoltaici sugli edifici, cappotto termico e S.U.A.P.
Sommario: § 1. Le autorizzazioni paesaggistiche in riferimento agli impianti solari e fotovoltaici sugli edifici; § 2. Le autorizzazioni paesaggistiche [...]
Attenzione alle notificazioni!
Secondo l’art. 39, comma 2, del codice di rito amministrativo, “le notificazioni degli atti del processo amministrativo sono comunque disciplinate [...]
Grave illecito professionale e false dichiarazioni automaticamente escludenti: l’Adunanza Plenaria n. 16/2020 ha fatto davvero chiarezza?
“L’Adunanza Plenaria fa chiarezza …”, “L’Adunanza Plenaria si pronuncia e fa chiarezza …”, “L’Adunanza Plenaria delimita il perimetro …”, “L’Adunanza [...]
“Essere foro veneto” (ovvero “vedere, pensare e decidere per gli altri”)
Molta parte dell’impegno civile di fra Paolo Sarpi[1] fu indirizzata verso i temi politico-giuridici, diventando punto di indiscusso riferimento delle [...]
Il Maestro Ivone Cacciavillani*
Quando mi è stato affidato dall’Associazione degli Avvocati Amministrativisti del Veneto l’argomento sulla figura di Maestro dell’Avv. Ivone Cacciavillani, mi [...]
La realizzazione di impianti fotovoltaici con moduli ubicati a terra su terreno agricolo (alla luce della L.R. 19 luglio 2022, n. 17)
Sommario: 1. Premessa; 2. La Legge Regionale Veneto 19 luglio 2022, n. 17; 3. Le previsioni Decreto Legislativo - 08/11/2021, [...]
Brevi riflessioni riguardo le eccezioni sollevabili dal garante nel contratto autonomo di garanzia
(a margine della sentenza della Corte d’Appello di Venezia n. 3490/2018 e dell’ordinanza della Cassazione n. 18283/2022) 1) Come [...]
Il nuovo processo telematico contabile: un modello anche per il P.A.T.?
La Corte dei conti ha un nuovo processo telematico, disciplinato con decreto del Presidente della stessa, 24 maggio 2022, n. [...]
Quando la toga si tinse di rosa
Nell’anno che inizierà a breve ricorre un anniversario che non merita distrazione. Centoquaranta anni fa, nel 1883, per la prima [...]
Lettera aperta su giustizia amministrativa e PNRR – UNAA
Lettera aperta su giustizia amministrativa e PNRR - UNAA 6.12.2022 Sentenza
“Veneto 2050” e obbligo di permesso convenzionato
“Veneto 2050” è un testo normativo la cui lettura suscita vari quesiti interpretativi. Nell’ottimo intento di fornire utili indicazioni agli [...]
Pianificazione per accordi, deroghe e varianti urbanistiche semplificate: un nuovo modo di pianificare?
Al link sottostante è possibile visionare le slides che riassumono la relazione tenuta sull'argomento dall'avv. Bruno Barel durante il XXIII [...]