Archivio Note e Approfondimenti
Settembre 2023
Gli edifici di proprietà privata sottoposti a vincolo monumentale e i lavori di manutenzione o trasformazione regolarmente autorizzati: la necessità (o meno) della SOA per l’impresa esecutrice alla luce del nuovo codice dei contratti
Come si vedrà subito in dettaglio, il codice dei beni culturali non richiede alcun requisito soggettivo in capo all’impresa che esegue materialmente lavori di manutenzione ordinaria o straordinaria o anche di trasformazione di un bene, [...]
Agosto 2023
Zone faunistiche alpine e poteri regionali: note di primo commento a Corte costituzionale n. 148 del 18 luglio 2023
1. La questione sottoposta a giudizio della Corte Costituzionale, che si è definita con la sentenza in commento, muove dall’approvazione della L.R. Veneto n. 2 del 28 gennaio 2022 con cui era approvato il nuovo [...]
Luglio 2023
La progettazione interna nel nuovo codice dei contratti pubblici
Scorrendo una «tabella di corrispondenza» tra il d.lgs. n. 36/2023 e il d.lgs. n. 50/2016, tanto utile nell’orientare entro l’ennesimo labirinto di disposizioni (gli articoli -nei vari «codici appalti» sinora succedutisi- cambiano, quanto a numerazione [...]
Il servizio idrico integrato per i cittadini e gli utenti*
Uno sguardo complessivo: i tre livelli del sistema Il servizio idrico integrato può essere osservato a diversi livelli. 1. A un primo livello vi è la realtà materiale. Vi sono le opere, vi è la [...]
Il nuovo rito appalti e le gare disciplinate dal vecchio codice dei contratti pubblici
Temo che, quanto al nuovo rito in materia di appalti, come introdotto dal d. lgs. n. 36/2023, si ponga un grave problema di diritto transitorio, la cui soluzione, a mio modo di vedere, potrebbe essere [...]
Maggio 2023
Indennità di espropriazione ed esproprio parziale. Profili problematici e rapporto con l’indennità spettante al titolare di bene non espropriato
Al link sottostante è possibile visionare le slides che riassumono l'intervento svolto dall'avv. Domenico Chinello durante il seminario dal titolo “L’espropriazione per pubblica utilità e la tutela della proprietà privata” tenutosi a Vicenza lo scorso [...]