NOTIZIE ED EVENTI
CONVEGNO CORTINA 2022 – VIDEO REGISTRAZIONI
Si è svolto nei giorni di venerdì 8 e sabato 9 luglio il tradizionale convegno di Cortina d’Ampezzo dell’Associazione (di [...]
CONVEGNO DI CORTINA 8/9 LUGLIO 2022 – COLLEGAMENTO ZOOM
Il convegno di Cortina potrà essere seguito anche remoto collegandosi attraverso la piattaforma Zoom utilizzando i link riportati in calce [...]
CONVEGNO DI CORTINA 8 – 9 LUGLIO 2022
La XXXII edizione del Convegno di Cortina d’Ampezzo si svolgerà nei giorni dell’8 e 9 luglio 2022 presso il Centro [...]
SEMINARIO SULL’ACCESSO A ROVIGO IL 17 GIUGNO
E’ in programma per venerdì 17 Giugno prossimo, nell’orario 15 - 18, a Rovigo, presso l’Aula Magna di Palazzo Angeli, [...]
SEMINARIO SUL PROCESSO AMMINISTRATIVO – COLLEGAMENTO ZOOM
Il seminario dal titolo “Recenti modifiche del processo amministrativo: cosa rimane della disciplina emergenziale all’uscita dall’emergenza” organizzato per domani a [...]
SEMINARIO SUL PROCESSO AMMINISTRATIVO PADOVA – 20 MAGGIO
Si terrà presso l’Università di Padova (nell’Aula E del Palazzo del Bo), venerdì 20 Maggio prossimo, dalle 15.00 alle 18.00 [...]
NOTE ED APPROFONDIMENTI
> INDICE PER AUTORE < > INDICE PER MATERIA <
Gli avvocati studiano “per quelli che non possono studiare”
Giuseppe Zanardelli tenne un discorso memorabile in occasione della prima adunanza annuale del Collegio degli Avvocati di Brescia. L’intervento, svolto [...]
Accessi e contratti pubblici*
Il mio intervento si propone di fornire nozioni e spunti di analisi utili anche a chi non tratta spesso la [...]
Destinazione d’uso ed attività logistica (nota di commento alla sentenza del Consiglio di Stato, Sez. II, 27 giugno 2022, n. 5297)
1. Negli ultimi anni, la radicale trasformazione delle abitudini commerciali della società ha impresso una mutazione del tessuto urbano delle [...]
I “diritti” di accesso e la tutela dei contrapposti interessi, tra procedimento e processo
“Se spesso i diritti fondamentali sono la fonte e la garanzia della partecipazione, altrettanto spesso ne costituiscono il limite: sono, [...]
Un modesto suggerimento
Mi rivolgo ai Colleghi, per partecipare loro questa mia preoccupazione. Sto studiando, in questi giorni, l’art. 3, d.l. 7 luglio [...]
La semplificazione delle procedure amministrative per l’autorizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili*
Sommario: 1. Premessa generale; 2. I procedimenti amministrativi di autorizzazione alla realizzazione ed all’esercizio degli impianti ed i più recenti [...]
D.L. “semplificazioni” e paesaggio*
Il tema che gli organizzatori di questo bel convegno mi hanno assegnato - paesaggio ed energia da fonte rinnovabile - [...]
La sanatoria edilizia e la sanatoria sismica
Sommario: 1. La questione. 2 Profili edilizi e sismici della sanatoria. 3. La doppia conformità edilizia e sismica. 4. Il [...]
Ivone Cacciavillani l’innovatore*
Già molto è stato detto dell’avvocato Ivone – chiamiamolo con il suo nome, così come lui voleva essere chiamato - e molto si dirà del cittadino e dello storico, [...]
Le tradizioni del territorio veneto nel pensiero giuridico di Ivone Cacciavillani*
Il titolo dell’incontro scomoda il sostantivo eredità. Per noi che stiamo proseguendo il cammino terreno è un lemma gravoso: una [...]
Un primo sguardo all’art. 6 legge regionale veneto 30 giugno 2021 “Veneto cantiere veloce”
Sommario: 1. Premesse - 2. L’ambito oggettivo dell’art.93 ultimo comma LR 61/85; 2.1. L’origine della disposizione; 2.2. I casi di [...]
Giudici amministrativi e avvocati, nell’emergenza e oltre: diversità dei ruoli, cooperazione, responsabilità*
Palermo Nella vita ci sono delle cose che dovresti avere fatto, e se non le hai fatte vuol dire che [...]