NOTIZIE ED EVENTI
UN VIVO RINGRAZIAMENTO AL SEGRETARIO GENERALE DEL T.A.R. VENETO
Il dott. Luigi Gioacchino Ciaccio, già segretario generale del TAR Veneto, ci comunica di essere andato in pensione con la [...]
E’ MANCATO IL DOTT. LUIGI TRIVELLATO
L’Associazione dà notizia della scomparsa, avvenuta il 24 dicembre scorso, del dott. Luigi Trivellato che per molti anni è stato [...]
SEMINARIO DEONTOLOGICO DEL 16 DICEMBRE 2021
E’ in programma per il prossimo 16 dicembre 2021, con inizio alle ore 15, il seminario deontologico dal titolo “Dovere [...]
XXII CONVEGNO DI CASTELFRANCO VENETO
E’ in programma per il 26 Novembre prossimo (nell’orario 9.00 – 13.30), sulla piattaforma Zoom, la ventiduesima edizione del Convegno [...]
FORMAZIONE ELENCO AVVOCATI AZIENDA ZERO – NOTA CRITICA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
L’Azienda Zero ha emesso l’Avviso pubblico (che si allega) volto alla formazione di un elenco ristretto di avvocati per l’affidamento [...]
L’AVV. LUIGI MANZI CI HA LASCIATO
L’Associazione Veneta degli Avvocati Amministrativisti piange la scomparsa dell’Avvocato Luigi Manzi, protagonista esemplare e prezioso punto di riferimento per intere [...]
NOTE ED APPROFONDIMENTI
> INDICE PER AUTORE < > INDICE PER MATERIA <
La L.R. 19/2021: lo stato legittimo degli immobili e la SCIA in diretta esecuzione dello strumento urbanistico generale
Al link sottostante è possibile scaricare e visionare le slides che riassumono l'intervento tenuto dall’Avv. Alessandro Veronese in un recente [...]
Effetto espansivo esterno della sentenza di appello sui capi di sentenza non impugnati
Con la pronuncia n. 6242 del 10 settembre 2021 (vedi link sotto), la quarta Sezione del Consiglio di Stato si [...]
La “classe” degli avvocati
Cinque anni fa l’Associazione organizzò un interessante e partecipato seminario deontologico per ricordare il centenario della nascita di Feliciano Benvenuti [...]
In quanti modi il processo amministrativo giunge a sentenza?
Il nostro processo è sempre più complicato, moltiplicandosi i riti e, con ciò, anche le cautele che i difensori debbono [...]
Una sintesi da portarsi dietro
Concludo il mio mandato di presidente dell’Associazione veneta degli avvocati amministrativisti, e mi guardo indietro. Non di secoli, diciamo di [...]
Il processo telematico e la ripartizione del lavoro
È noto che la telematizzazione dei processi serve soprattutto a trasferire il lavoro delle cancellerie o delle segreterie dei tribunali [...]
T.S.O. e P.N.R.R.
Tra i molti voli pindarici a cui si presta la fantasia del legislatore, capita di incrociare una norma sul trattamento [...]
“Troppi avvocati” un secolo dopo (1921 – 2021)
Nel 1921, nei “Quaderni della Voce” diretti da Giuseppe Prezzolini, Pietro Calamandrei pubblicò un pamphlet titolato “Troppi avvocati”. Il volume si [...]
Demo-ricostruzione, ristrutturazione e distanze: tra modifiche al T.U. Edilizia e legislazione regionale (“Veneto 2050”)
Le slides allegate, curate dall’Autore in occasione di un recente convegno organizzato dal Centro Studi Bellunese il 29 luglio 2021, [...]
“Veneto cantiere veloce” e riforma regionale della disciplina edilizia
Vi sono molteplici motivi per salutare con favore l’entrata in vigore, databile al 3 luglio scorso, della legge regionale n. [...]
Economia circolare, gerarchia dei rifiuti e cessazione della qualifica di rifiuto
Al link sottostante è possibile scaricare e visionare le slides che riassumono la relazione tenuta sull'argomento dall'Avv. Antonella Capria nel [...]
Atti del Convegno di Castelfranco Veneto – 2020
In allegato è possibile scaricare l’e-book relativo alla raccolta integrale e completa degli interventi tenuti al Convegno “Governo del Territorio: [...]