NOTIZIE ED EVENTI
CONVEGNO SULLA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IN ONORE DELL’AVV. ALBERTO BORELLA
Si terrà il prossimo 16 aprile 2021, dalle ore 15 – 18, sulla piattaforma Zoom il convegno dal titolo “Di [...]
SEMINARIO 26 FEBBRAIO – VIDEOREGISTRAZIONE
Si riporta di seguito il link con il quale è possibile accedere alla videoregistrazione del Seminario tenutosi lo scorso 26 [...]
UN RICORDO DI IVONE CACCIAVILLANI
L’Associazione Veneta degli Avvocati Amministrativisti piange la scomparsa del suo Presidente onorario avv. Ivone Cacciavillani ed esprime affettuosa vicinanza alla [...]
L’AVVOCATO IVONE CACCIAVILLANI CI HA LASCIATO
Nel pomeriggio di oggi, 17 febbraio 2021, ci ha lasciato assistito dai suoi cari l’avv. Ivone Cacciavillani, Presidente onorario dell’Associazione [...]
ASSEMBLEA ANNUALE – SEMINARIO SULLE SPECIALIZZAZIONI
L’Assemblea annuale dell’Associazione è convocata per venerdì 26 febbraio 2021, alle ore 14:30, in modalità telematica sulla piattaforma zoom: Il link [...]
SEMINARIO 17 DICEMBRE – VIDEOREGISTRAZIONE
Si riporta di seguito il link con il quale è possibile accedere alla videoregistrazione del Seminario tenutosi lo scorso 17 [...]
NOTE ED APPROFONDIMENTI
> INDICE PER AUTORE < > INDICE PER MATERIA <
La rete per la mobilità delle persone e merci: il sistema complessivo e le aree strategiche d’interesse pubblico*
Abstract Il PTRC della Regione del Veneto ricorre alla Mobilità anziché ai Trasporti nelle sue Norme di Attuazione. Il tema [...]
La disciplina del sistema produttivo e commerciale: limiti da pianificazione territoriale a confronto con la liberalizzazione delle attività economiche*
Il secondo piano territoriale di coordinamento è il primo ad essere stato approvato dopo l’entrata in vigore della legge regionale [...]
La disciplina di riqualificazione del territorio rurale veneto e le priorità dei finanziamenti dell’Unione Europea*
1 - Premessa. 2 - Gli artt. 7-14 delle Norme Tecniche relative al Sistema del Territorio Rurale. 3 - Il [...]
Dovere di competenza e specializzazioni: due facce della stessa medaglia.*
Il tema delle specializzazioni sta provocando un animato confronto, specialmente interno al foro amministrativo. Si discute molto del futuro della [...]
Il dipendente pubblico e il divieto di assunzione di cariche in società costituite a scopo di lucro: la responsabilità del dipendente e le conseguenze sanzionatorie per la società.
Sommario: 1. Il quadro normativo. - 2. La responsabilità disciplinare del dipendente pubblico che assume cariche sociali incompatibili. - 3. [...]
No alle specializzazioni!*
Mi consentirete di essere cinico affermando che il tema delle specializzazioni è di diritto pubblico dell'economia. Le specializzazioni, infatti, sono [...]
La struttura giuridica del P.T.R.C., fra competenze esclusive dello Stato e autonomie locali*
SOMMARIO: 1. La travagliata genesi del P.T.R.C. del 2020: profili di criticità – 2. I contenuti fondamentali del P.T.R.C. – [...]
Le giurisdizioni “sconfinate”
In allegato è possibile scaricare l'e-book relativo alla raccolta delle relazioni tenute al Convegno "Le giurisdizioni sconfinate" svoltosi il 13 [...]
Una nuova geografia delle tutele? Risarcimenti, annullamento e buona fede alla luce dei nuovi orientamenti e delle riforme
1. – È vizio congenito del sistema di giustizia amministrativa il fatto che la riforma del 1889 non abbia fatto [...]
Il principio dell’affidamento nei confronti della pubblica amministrazione Riflessi sul riparto tra le giurisdizioni alla luce dei nuovi orientamenti della giurisprudenza
Sommario – 1. Il tema – 2. Le obiezioni della dottrina – 3. La giurisprudenza della Cassazione successiva alle ordinanze [...]
La tutela giurisdizionale sconfinata nel rito appalti: principio di effettività e incertezza delle regole
1. I confini stabili del codice del processo, minacciati dagli interventi contingenti di modifica. Opzione zero, verifica dell'applicazione delle norme [...]
L’incerto confine tra le giurisdizioni
Il titolo della tavola rotonda evoca l’incerto confine tra giurisdizione civile ed amministrativa. Su questo confine si sono combattute molte [...]