ATTIVITÀ RICETTIVE E TURISMO
Marino Breganze de Capinist – Attività ricettive, pianificazione urbanistica e regimi edilizi.
Stefano Canal – Destinazione ricettiva e cambi d’uso: multiproprietà, bed and breakfast, condhotel.
Stefano Canal – Brevi note sulla natura temporanea del vincolo di destinazione alberghiera e sulla sua eventuale rimozione.
Emilio Caucci – Le concessioni demaniali marittime, la proroga, il tema degli “indennizzi” e il decreto-legge n. 131/2024.
Maurizio Malo – Il turismo nella Costituzione, come valore e come materia ripartita tra lo Stato e le autonomie territoriali.
Alberto Munari – Sulla razionalizzazione della disciplina veneta degli impianti a fune.
Alberto Munari – La Corte Costituzionale fa chiarezza in materia di concessioni per la realizzazione e l’esercizio di impianti a fune a finalità sportiva e turistico-ricreativa.
Federico Smerchinich – Le indicazioni della Plenaria sui principi di gara e sull’indennizzo al gestore uscente; la disapplicazione interna e l’effetto procrastinato al 31.12.2023 di una proroga tamquam non esset.*
Paolo Stella Richter – La dimensione giuridica del turismo: considerazioni di sintesi.
Ezio Zanon – Le esperienze di natura giuridica maturate dalla Regione Veneto in materi adi rilascio delle concessioni demaniali marittime e il vaglio di costituzionalità delle norme regionali in materia di demanio marittimo a destinazione turistico ricreativa.*