AMMINISTRAZIONE SANITARIA
Franco Botteon – Diritti soggettivi e interessi legittimi: “tecniche di accertamento” contrastanti tra Corte di Cassazione e Consiglio di Stato nel caso dei professionisti sanitari sospesi per mancata vaccinazione (breve commento a Corte di Cassazione SS.UU. 28429/22 e Cons. St. 8434/22).
Davide Cester – La legge regionale sul trasporto sanitario volontario d’urgenza alla prova delle norme comunitarie e del codice del terzo settore (nota a Consiglio di Stato, Sez. III, 14 maggio 2019, sent. n. 3131).
Francesco Dalla Balla – L’enigma del quomodo: riflessioni a prima lettura su reato continuato e candidabilità (nota a T.A.R. Veneto, Sez. III^, 4 maggio 2019, sent. n. 552 e a Consiglio di Stato, Sez. III^, 9 maggio 2019, sent. n. 3020).
Francesco Dalla Balla – Carcerazione dei “folli rei”, la palla passa all’amministrazione sanitaria.
Andrea De Benedetti – Il rapporto tra servizi cimiteriali e servizi funebri nella L.R. n. 18 del 2010.
Antonio Falchi Delitala – Le “raccomandazioni” della Regione Veneto sull’uso dei farmaci e il problema del droit souple (nota a Cons. Stato, Sez. III, sent. 29 settembre 2017, n. 4546).
Elisa Tomasella – T.S.O. e P.N.R.R.
Alessandro Veronese – Sospensione emergenziale delle attività produttive: brevi note al D.P.C.M. 22 marzo 2020.