NOTIZIE ED EVENTI
LINK ASSEMBLEA E SEMINARIO DEL 28.01.2023
L’Assemblea dell’Associazione ed il seminario sulla Revocazione nel processo civile e amministrativo programmato al termine della stessa potranno essere seguiti [...]
28 GENNAIO – ASSEMBLEA ANNUALE E SEMINARIO
Si terrà sabato 28 Gennaio, con inizio alle 09.30, a Padova, presso la Sala Convegni dell’Ordine degli Avvocati di Padova, [...]
RINNOVO COA
In occasione dell’imminente scadenza del loro mandato, prevista per il prossimo 31 dicembre 2022, il Consiglio Direttivo dell’Associazione desidera ringraziare [...]
SEMINARIO DEONTOLOGICO DEL 14 DICEMBRE – VIDEO REGISTRAZIONE
Si è svolto lo scorso 14 dicembre il Seminario Deontologico (di cui all’allegato programma QUI) dal titolo: “L’assistenza giudiziale e [...]
L’ASSISTENZA GIUDIZIALE E STRAGIUDIZIALE DELLE AMMINISTRAZIONI – SEMINARIO DEL 14 DICEMBRE
Con riferimento al seminario in oggetto, in programma per domani, con inizio alle ore 15:00, presso villa Widmann Rezzonico Foscari, [...]
XXIII CONVEGNO DI CASTELFRANCO – VIDEO REGISTRAZIONE
Si è svolto lo scorso 25 novembre il tradizionale Convegno di Castelfranco (di cui all’allegato programma QUI), dal titolo: “Diritto [...]
NOTE ED APPROFONDIMENTI
> INDICE PER AUTORE < > INDICE PER MATERIA <
Il nuovo processo telematico contabile: un modello anche per il P.A.T.?
La Corte dei conti ha un nuovo processo telematico, disciplinato con decreto del Presidente della stessa, 24 maggio 2022, n. [...]
Quando la toga si tinse di rosa
Nell’anno che inizierà a breve ricorre un anniversario che non merita distrazione. Centoquaranta anni fa, nel 1883, per la prima [...]
Lettera aperta su giustizia amministrativa e PNRR – UNAA
Lettera aperta su giustizia amministrativa e PNRR - UNAA 6.12.2022 Sentenza
“Veneto 2050” e obbligo di permesso convenzionato
“Veneto 2050” è un testo normativo la cui lettura suscita vari quesiti interpretativi. Nell’ottimo intento di fornire utili indicazioni agli [...]
Pianificazione per accordi, deroghe e varianti urbanistiche semplificate: un nuovo modo di pianificare?
Al link sottostante è possibile visionare le slides che riassumono la relazione tenuta sull'argomento dall'avv. Bruno Barel durante il XXIII [...]
La revisione dei prezzi nell’ambito dei contratti pubblici
Al link sottostante è possibile visionare le slides che riassumono la relazione tenuta sull’argomento dall’Avv. Domenico Iaria durante il seminario [...]
Mancata aggiudicazione di contratto pubblico: responsabilità precontrattuale, extracontrattuale o contrattuale? (Note a margine su Cons. St. 8330/22)
Sembrerebbe scontato, immediato, naturale l’inquadramento nella fattispecie della “responsabilità precontrattuale” del caso di mancata aggiudicazione di un appalto in relazione [...]
Diritti soggettivi e interessi legittimi: “tecniche di accertamento” contrastanti tra Corte di Cassazione e Consiglio di Stato nel caso dei professionisti sanitari sospesi per mancata vaccinazione (breve commento a Corte di Cassazione SS.UU. 28429/22 e Cons. St. 8434/22)
Scontro frontale tra Cassazione e Consiglio di Stato: il 29 settembre le Sezioni Unite della Corte regolatrice della giurisdizione dicono [...]
Contenimento del consumo di suolo nei comuni non dotati di P.A.T.*
Sommario: 1. Inquadramento normativo tra obbligo di adeguamento del P.R.G. alla L.R. n. 14/2017 e decadenza delle previsioni di trasformazione [...]
La multifunzionalità possibile: le zone agricole tra l’impulso alla produzione di energia da fonti rinnovabili e la salvaguardia delle produzioni agroalimentari e del territorio nella L.R. Veneto n. 17 del 2022.
Al link sottostanti è possibile visionare le slides che riassumono alcune delle relazioni tenute durante il seminario dal titolo “La [...]
Ivone Cacciavillani e la Storia della Serenissima*
I. «La storia è una guerra contro il tempo, in quanto chiama a nuova vita fatti ed eroi del passato»[1]. [...]
Canone unico patrimoniale e tassa antenne, si naviga a vista
Sommario: 1. La normativa ante 1° gennaio 2021. - 2. La normativa ante 1° gennaio 2022. - 3. Le novità [...]