Salta al contenuto
ASSOCIAZIONE AVVOCATI AMMINISTRATIVISTI DEL VENETO|amministrativistiveneti@gmail.com
Amministrativisti Veneti Logo Amministrativisti Veneti Logo Amministrativisti Veneti Logo
  • Home
  • Associazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Modulo d’iscrizione
    • Elenco associati
    • Adesione ad UNAA
    • Informativa Privacy
  • Archivi
    • Notizie
    • Eventi
    • Approfondimenti
  • Convegni
  • Comunicazioni
  • Pat
  • Links
  • Contatti

Sulla revisione del project financing (a proposito di “Pedemontana Veneta”: nota a T.A.R. Veneto, Sez. I, sentenza n. 299/2019)

Stefano Canal2020-11-09T16:36:23+01:009 Novembre, 2020|Approfondimenti|

SOMMARIO: 1. Sinossi Introduttiva – 2. Il fatto - 3. Rigetto dei ricorsi tra ragioni di diritto ed  opportunità nel merito - 4. Recenti risvolti in materia di diritto dell'UE. La sentenza della [...]

Continua a leggere

Digitalizzazione del processo*

Stefano Canal2020-11-02T10:39:19+01:002 Novembre, 2020|Approfondimenti|

Cosa significa digitalizzare il processo? Nel concetto possono essere ricondotte molte cose, perché digitale e tutto ciò che è fatto oggetto di calcolo. Ai fini della digitalizzazione, perciò, la tecnologia informatica non è [...]

Continua a leggere

Sulla revoca del porto d’armi ex art. 39 del T.U.L.P.S. (nota a T.A.R. Veneto, Sez. I, sentenza n. 1014/2019)

Stefano Canal2020-10-27T10:53:02+01:0027 Ottobre, 2020|Approfondimenti|

I. In fatto La sentenza in commento affronta il tema del divieto di detenzione di armi previsto dall’art. 39 T.U.L.P.S. Il ricorrente – in servizio presso Forze armate - esponeva di essere stato [...]

Continua a leggere

Urbanistica forense al tempo del post covid-19

Stefano Canal2020-10-19T17:17:36+02:0019 Ottobre, 2020|Approfondimenti|

Sommario: § 1. Dall’urbanistica alla deroga, dalla pianificazione agli accordi; § 2. Le nuove linee dell’urbanistica pre Covid-19; § 3. Le nuove linee dell’urbanistica post Covid, il D.L. n. 76/2020, come convertito, e [...]

Continua a leggere

Le novità del d.l. n. 76/2020, come convertito dalla L. n. 120/2020, in materia edilizia e delle comunicazioni elettroniche: prime note

Stefano Canal2020-10-12T10:26:34+02:0012 Ottobre, 2020|Approfondimenti|

Sommario: § 1. Le novità in tema di agibilità; § 2. Le tolleranze costruttive; § 3. I requisiti igienico-sanitari delle residenze; § 4. La proroga dei termini di inizio e fine lavori; § [...]

Continua a leggere

Patrimonio culturale e siti UNESCO*

Stefano Canal2020-10-05T09:38:24+02:005 Ottobre, 2020|Approfondimenti|

Come noto, nel 1945, a Parigi, venne creata una istituzione intergovernativa (che cominciò ad operare l’anno successivo e cui l’Italia venne ammessa a far parte nel 1947), oggi composta da quasi 200 Stati, [...]

Continua a leggere

Il legittimo affidamento del privato nei confronti dell’Amministrazione*

Stefano Canal2020-09-28T10:27:52+02:0028 Settembre, 2020|Approfondimenti|

1. La vicenda scrutinata dal TAR Veneto. Nella sentenza in commento il TAR Veneto ha dichiarato illegittimo il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) che disponeva l’annullamento d’ufficio ex art. 21-nonies l. [...]

Continua a leggere

Il rapporto tra servizi cimiteriali e servizi funebri nella L.R. n. 18 del 2010*

Stefano Canal2020-09-24T16:07:35+02:0021 Settembre, 2020|Approfondimenti|

Sommario: 1. Premessa: quaestio iuris e norme di riferimento. - 2. Orientamento del T.A.R. Veneto e analisi dei principi rilevanti. - 3. Conclusioni. 1. Premessa: quaestio iuris e norme di riferimento La sentenza [...]

Continua a leggere

Appalti e accesso agli atti

Stefano Canal2020-09-15T14:49:54+02:0015 Settembre, 2020|Approfondimenti|

Il recente arresto dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (2 luglio 2012, n. 12) in tema di decorso del termine per l’impugnazione dell’aggiudicazione è di rilievo non solo sotto questo profilo, ma anche [...]

Continua a leggere

Natura e funzione costituzionale dei sovracanoni idroelettrici

Stefano Canal2020-09-09T15:58:46+02:009 Settembre, 2020|Approfondimenti|

Con la legge 24 dicembre 2012, n. 228 (art. 1, comma 137), il legislatore ha sottoposto al pagamento del sovracanone idroelettrico tutti gli impianti di produzione in concessione “superiori a 220 kW di [...]

Continua a leggere
Precedente123Prossimo
Associazione Avvocati Amministrativisti del Veneto
amministrativistiveneti@gmail.com
postmaster@pec.amministrativistiveneti.it
Informativa Privacy
C.F. 90007620272

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi "OK", accetti la nostra politica d'uso dei cookies.OkLeggi di più