Archivio Note e Approfondimenti
Marzo 2021
La struttura giuridica del P.T.R.C., fra competenze esclusive dello Stato e autonomie locali*
SOMMARIO: 1. La travagliata genesi del P.T.R.C. del 2020: profili di criticità – 2. I contenuti fondamentali del P.T.R.C. – 3. La diversa cogenza, all’interno del P.T.R.C., di direttive, prescrizioni e vincoli – 4. Il [...]
Febbraio 2021
Le giurisdizioni “sconfinate”
In allegato è possibile scaricare l'e-book relativo alla raccolta delle relazioni tenute al Convegno "Le giurisdizioni sconfinate" svoltosi il 13 novembre 2020 in via telematica. Si ricorda che il documento risulta reperibile anche nella apposita [...]
Questo è stato Ivone Cacciavillani…
L’avv. Ivone Cacciavillani portava il nome del patrono degli avvocati S. Ivone dei Bretoni (a cui aveva dedicato una monografia sulle ragioni dell’impegno forense) e questa omonimia condensa il destino della sua vita. Dopo la [...]
La questione irrisolta del riordino fondiario
Sommario: 1. Introduzione; 2. L’accesso alla proprietà fondiaria e il riordino fondiario nella Costituzione; 3. Gli strumenti del riordino fondiario; 4. Sulle competenze regionali in materia di ricomposizione fondiaria: il limite dell’ordinamento civile; 5. L’esperienza [...]
Sul potere ministeriale di apposizione del vincolo paesaggistico*
Sommario: 1. Premessa – 2. Il procedimento “unilaterale” di dichiarazione del notevole interesse pubblico ex art. 138, comma 3, D. Lgs. 42/2004 - 3. Il “paesaggio” oggetto della proposta di dichiarazione di notevole interesse pubblico [...]
Gennaio 2021
Il decreto semplificazioni apre agli affidamenti “accelerati” alle imprese locali
Il d.l. 76/2020 consente di invitare gli operatori economici tenendo conto della loro ubicazione rispetto al luogo di esecuzione dell’appalto. Il decreto legge n. 76 del 16 maggio 2020, convertito nella legge n. 120 dell’11 [...]